Un fegato sano per sorridere tutta la vita! La tua dieta potrebbe danneggiare il tuo fegato, ma sappi che puoi fare qualcosa in merito. Questa scheda è rivolta a chi vuole saperne di più su come alimentarsi per ridurre il rischio di malattie epatiche prevenibili, o a tutti coloro ai quali è stata diagnosticata la steatosi epatica non alcolica (NAFLD).
Il fegato è un organo che svolge molteplici funzioni per l’organismo, oltre ad avere un’incredibile capacità auto-rigenerativa. Trasforma i nutrienti in sostanze chimiche di cui…
Il fegato e il microbiota hanno una comunicazione bidirezionale. Il sangue venoso proveniente dall’intestino raggiunge il fegato direttamente attraverso la vena porta. I nutrienti, i…
La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è una condizione clinica multisistemica che si presenta con un ampio spettro di manifestazioni extraepatiche, come l’obesità, il diabete…
Il fegato è il più grande organo solido del corpo, con un peso medio di 1,5 kg (circa 1,8 kg negli uomini e 1,3 kg…
Il fegato è collocato nella cavità addominale superiore destra al disotto del diaframma, sopra lo stomaco, il rene destro e l’intestino. È un organo speciale…
Il fegato è fondamentale per l’equilibrio chimico del sangue ed è responsabile della produzione di un prodotto chiamato bile. Questa aiuta a portare via i…
Per essere sempre aggiornato e ricevere consigli come mantenere il tuo fegato sano.
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.