Accedi o Registrati

La zucchina: un ortaggio amico del fegato

Il fegato è l’organo principale deputato alla detossificazione dell’organismo: filtra il sangue, metabolizza i nutrienti e neutralizza le sostanze nocive. Per funzionare in modo ottimale, ha bisogno di essere sostenuto da uno stile di vita sano. Una dieta scorretta, la mancanza di attività fisica, l’obesità e l’eccessivo consumo di alcol possono contribuire allo sviluppo e progressione della steatosi epatica associata a disfunzione metabolica (MASLD).

Verdure e ortaggi, grazie al loro alto contenuto di acqua, fibre, vitamine e composti antiossidanti, favoriscono i meccanismi di eliminazione delle tossine, riducono lo stress ossidativo e supportano i processi metabolici epatici. Integrare ogni giorno ortaggi di stagione, cotti o crudi, è un gesto semplice ma efficace per mantenere il fegato in salute e alleggerire il lavoro dell’intero organismo.

Le zucchine sono un ortaggio estivo ricco di acqua, che contribuisce a mantenere una buona idratazione e a favorire la motilità intestinale, sostenendo l’eliminazione delle scorie metaboliche e facilitando il lavoro del fegato.

Dal punto di vista nutrizionale, sono una fonte di minerali e vitamine essenziali per l’equilibrio dell’organismo. In particolare, contengono quantità significative di potassio, che aiuta a regolare la pressione arteriosa e il bilancio idrosalino, e di vitamina C, un potente antiossidante naturale.

Gli antiossidanti sono molecole che contrastano l’effetto nocivo dei radicali liberi, sostanze instabili prodotte durante il metabolismo cellulare che, se non neutralizzate, possono danneggiare le cellule epatiche e favorire l’infiammazione. Grazie alla loro azione, le zucchine contribuiscono a proteggere il fegato e sostenere la sua funzione depurativa, soprattutto se inserite in un’alimentazione varia ed equilibrata.

Scopri altre ricette per mantenere in salute il tuo fegato.

CREMA DI ZUCCHINE E LIMONE CON PREZZEMOLO FRESCO

Ideale come primo piatto serale leggero o pasto post-festivo, questa crema ricca di antiossidanti aiuta a depurare il tuo fegato.

Ingredienti (per 2 persone)
  • Zucchine medie 4
  • Cipolla bianca ½ 
  • Succo di ½ limone bio
  • Un ciuffo di prezzemolo fresco
  • Olio extravergine d’oliva a crudo
  • Acqua q.b.
Preparazione
  • Taglia le zucchine e la cipolla, cuoci in acqua per 10 minuti.
  • Frulla tutto con il succo di limone e un filo d’olio.
  • Aggiungi il prezzemolo tritato prima di servire.

ZUCCHINE MARINATE CON MENTA E SEMI DI CANAPA

Un piatto sano e gustoso da servire come antipasto detox o contorno freddo.

Ingredienti per 2 persone
  • Zucchine freschissime 2 
  • Succo di 1 limone
  • Olio EVO 1 cucchiaino 
  • Foglie di menta
  • Semi di canapa decorticati 1 cucchiaio 
Preparazione
  • Affettare le zucchine a rondelle sottili.
  • Inserire le zucchine in una ciotola/insalatiera e farle marinare per circa 30 minuti con limone, olio e menta.
  • Disporle su un piatto da portata e cospargere con semi di canapa prima di servire.

FRITTATA AL FORNO CON ZUCCHINE E CURCUMA

Un secondo piatto leggero e benefico per il fegato, grazie anche alla curcuma che ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Ingredienti per 2 porzioni
  • Uova 3
  • Zucchine grattugiate 2
  • Curcuma 1 cucchiaino 
  • Un pizzico di pepe nero (per attivare la curcumina)
  • Sale integrale q.b.
Preparazione
  • Grattugia le zucchine e falle sgocciolare.
  • Sbatti le uova con curcuma, pepe e sale.
  • Unisci le zucchine, versa in una teglia rivestita di carta forno.
  • Cuoci a 180°C per 25 minuti.

La presenza di antiossidanti sotto forma di carotenoidi e di folati, rendono la zucchina ideale non solo per la salute epatica, ma anche per lo sviluppo del sistema nervoso durante la gestazione.

Il consiglio in più: abbina le zucchine ad altri alimenti epatoprotettivi (come limone, prezzemolo, curcuma o semi funzionali) per potenziare l’effetto detox. Il fegato ti ringrazierà, a ogni boccone.

  • Kopczyńska K, et al. The Profile of Selected Antioxidants in Two Courgette Varieties from Organic and Conventional Production. Antioxidants (Basel). 2020 May 9;9(5):404.
  • Obrzut, O., et al. Curcumin: A Natural Warrior Against Inflammatory Liver Diseases. Nutrients 2025, 17, 1373.
  • Bagnato CB, et al. Healthy Lifestyle Changes Improve Cortisol Levels and Liver Steatosis in MASLD Patients: Results from a Randomized Clinical Trial. Nutrients. 2024 Dec 6;16(23):4225.
RICEVI LE ULTIME NOTIZIE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA Newsletter